Notizie del settore
Casa / Informazioni tecnologiche / Notizie del settore / Quali sono le principali differenze tra tubi di frattura e tubi idraulici ordinari?
Newsletter
Slfire

Non esitare a inviare un messaggio

+86 159-5116-9511 Invia messaggio

Quali sono le principali differenze tra tubi di frattura e tubi idraulici ordinari?

Valutazione e costruzione della pressione:
Tubi fratturali : Progettato per resistere a pressioni estremamente elevate, spesso superiori a 15.000 psi (103 MPa), con più strati di treccia di filo in acciaio ad alta tresini o rinforzi di corda di filo per gestire le impulsi e le vibrazioni ad alta pressione durante le operazioni di frattura idraulica.
Cusini idraulici ordinari: tipicamente classificati per pressioni più basse, di solito fino a 5.000-10.000 psi (34-69 MPa), con meno strati di rinforzo, che li rendono inadatti per applicazioni di frattura.

Composizione materiale:
Cusini di frattura: usa fodere interne altamente resistenti all'usura e resistenti chimiche (ad esempio gomma di nitrile idrogenate, poliuretano termoplastico) per resistere a fluidi abrasivi di frattura (ad es. Fluidi carichi di sabbia) e prodotti chimici duri. La copertura esterna è spesso realizzata in gomma sintetica resistente alle intemperie (ad esempio gomma cloropene) per proteggere dall'esposizione ai raggi UV e dall'ozono.
Cusini idraulici ordinari: impiegare composti di gomma per scopi generali (ad es. Gusta di nitrile) per il rivestimento interno, che non può resistere all'abrasione o alle sostanze chimiche in modo efficace.

Through-the-weave TPU Layflat Fracturing Hose

Design di accoppiamento:
Cusini di frattura: accoppiamenti integrali di caratteristiche o raccordi specializzati ad alta pressione (ad esempio, conformi all'API 7K) che sono piegati o vulcanizzati sul tubo per garantire connessioni prive di perdite sotto pressione estrema e vibrazione.
Cusini idraulici ordinari: in genere utilizzano giunti filettati standard o connessioni rapide, che potrebbero non soddisfare i requisiti di pressione o durata delle operazioni di frattura.

Intervallo di temperatura:
Cusini di frattura: progettati per funzionare in un intervallo di temperatura più ampio, spesso da -40 ° F a 250 ° F (-40 ° C a 121 ° C), per accogliere le condizioni ambientali dei siti di frattura.
Cusini idraulici ordinari: generalmente classificati per un intervallo di temperatura più stretto, in genere da -20 ° F a 180 ° F (-29 ° C a 82 ° C).

Conformità e certificazioni:
I tubi di frattura: devono essere conformi agli standard specifici del settore come API 7K, API 16C o ISO 14693, che definiscono i requisiti di prestazione per il trasferimento di fluidi ad alta pressione nelle applicazioni di petrolio e gas.
I tubi idraulici ordinari: aderire ai standard generali del tubo idraulico come SAE J517 o EN 853, che non affrontano le condizioni estreme delle operazioni di frattura.

Funzionalità specifiche dell'applicazione:
I tubi di fratturazione: incorporare caratteristiche come strati anti-statici, coperture resistenti alla fiamma o armature specializzate (ad esempio acciaio inossidabile) per proteggere da pericoli come l'esposizione a idrogeno solforato (H₂S) o ambienti ad alta temperatura.
Cusini idraulici ordinari: in genere non includono questi miglioramenti specifici dell'applicazione.