Notizie del settore
Casa / Informazioni tecnologiche / Notizie del settore / Quali sono i diversi tipi di tubi antincendio e le loro applicazioni?
Newsletter
Slfire

Non esitare a inviare un messaggio

+86 159-5116-9511 Invia messaggio

Quali sono i diversi tipi di tubi antincendio e le loro applicazioni?

I tubi del fuoco sono uno dei componenti più vitali delle attrezzature antincendio. Servono come mezzo essenziale per consegnare acqua o ritardante di incendio dalla fonte d'acqua al fuoco. Tuttavia, non tutti i tubi antincendio sono creati uguali. Esistono più tipi, ciascuno progettato per casi d'uso specifici, ambienti e pressioni.

1. Panoramica della funzionalità del tubo antincendio
I tubi antincendio sono tubi flessibili e ad alta pressione costruiti per trasportare acqua o altri agenti che sopprimono il fuoco. Si connettono a:

Idranti

Motori antincendio

Pioli di stand

Pompe

Ugelli o monitor

A seconda della loro classificazione, i tubi antincendio possono fornire acqua o distribuirla sopra un incendio.

2. Tipi principali di tubi antincendio
2.1. Attacco tubo
Definizione: i tubi d'attacco vengono utilizzati per combattere direttamente gli incendi trasportando acqua dalla pompa all'ugello.

Caratteristiche chiave:

Progettato per resistere ad alte pressioni (fino a 400 psi)

Tipicamente realizzati con fibre sintetiche con rivestimenti in gomma o termoplastici

Altamente flessibile per la manovrabilità all'interno degli edifici

Applicazioni:

Are Fireging interno

Incendi per edifici grattacieli

Incendi strutturali e industriali

Single Jacket TPU Liner Attack Hose

2.2. Tubo di alimentazione (o tubo di relè)
Definizione: questi tubi offrono grandi volumi di acqua da un idrante o altra fonte al motore antincendio o alla pompa.

Caratteristiche chiave:

Diametro maggiore (4-6 pollici)

Pressione inferiore rispetto ai tubi d'attacco

Realizzato per portate alte, non a fuoco antincendio diretto

Applicazioni:

Trasferimento d'acqua a lunga distanza

Ambito antincendio municipale e rurale

Supportare i sistemi di soppressione del fuoco

2.3. Tubo di booster
Definizione: i tubi di booster sono tubi di piccolo diametro e ricoperto di gomma feriti su bobine e utilizzati per piccoli incendi.

Caratteristiche chiave:

Giacca in gomma rinforzata

Montato su bobine per una distribuzione rapida

Pressione valutata intorno a 300 psi

Applicazioni:

Spazzolare gli incendi

Incendi di piccoli veicoli

Risposta iniziale negli edifici commerciali

2.4. Tubo di silvicoltura (tubo da fuoco selvatico)
Definizione: appositamente progettati per combattere gli incendi forestali o selvatici, questi tubi sono leggeri e altamente portatili.

Caratteristiche chiave:

Giacca sintetica leggera

Diametri più piccoli (1–1,5 pollici)

Facile da trasportare su terreni accidentati

Applicazioni:

Operazioni antincendio selvatiche e forestali

Zone di fuoco montuose o remote

Linee di fuoco a colpi rapidi

2.5. Tubo a bordo (tubo flessibile di pronto soccorso o cabinet)
Definizione: trovati negli edifici pubblici, nelle fabbriche e nei centri commerciali, i tubi delle bobine sono arrotolati all'interno di rulli per tubi per un accesso immediato.

Caratteristiche chiave:

Costruzione semi-rigida

Tipicamente 19–25 mm di diametro

Uso a bassa pressione (solitamente collegato al sistema idrico dell'edificio)

Applicazioni:

Emergenze di fuoco interno

Prima risposta da parte dei civili o della sicurezza

Costruire la conformità del codice per la sicurezza

2.6. Tubo di incendio industriale
Definizione: progettata per fabbriche, cantieri navali o piante chimiche, questi tubi soddisfano standard di resistenza alle prestazioni più elevate e di resistenza chimica.

Caratteristiche chiave:

Può avere rivestimenti resistenti all'olio o resistenti chimici

È possibile gestire agenti di acqua calda, vapore o schiuma

Realizzato in gomma di nitrile rinforzata o EPDM

Applicazioni:

Sistemi di protezione antincendio industriali

Raffinerie e strutture petrolchimiche

Controllo antincendio a bordo

3. Costruzione e materiali del tubo antincendio
I tubi antincendio sono in genere fatti di:

Giacca esterna: fibre di poliestere o di nylon per resistenza e resistenza all'abrasione

Rivestimento interno: gomma (EPDM, nitrile) o termoplastico per resistenza all'acqua

Accoppiamenti: ottone, alluminio o acciaio inossidabile, disponibili in tipi filettati o di connessione rapida

I tubi possono essere con rivestimento singolo o doppio:

Giacca singola: leggero, per un uso a bassa pressione o temporanea

Giacca doppia: resistente, meglio per l'uso ad alta pressione o esteso

4. Cusini di incendio di specialità
Alcuni tubi antincendio sono su misura per usi specifici:

Cusini in schiuma: per l'uso con agenti di soppressione del fuoco in schiuma

Cusini di trasferimento chimico: resistente ai liquidi e ai vapori corrosivi

Cusini grattacieli: leggero e compatto per lo scontro antincendio verticale

5. Presentazione e manutenzione dei tubi antincendio
Lo stoccaggio adeguato estende la vita dei tubi e garantisce la prontezza:

Conservare in aree fresche, asciutte, protette da UV

Ispezionare regolarmente crepe, abrasioni e piegatura

Asciugare accuratamente dopo l'uso per prevenire la muffa

Test di pressione ogni anno per sicurezza

I tubi antincendio sono strumenti indispensabili nella lotta antincendio e comprendere le differenze tra ciascun tipo è cruciale sia per la sicurezza che per l'efficienza. Dai tubi di attacco pesante che combattono gli incendi per l'edificio ai tubi forestali leggeri utilizzati in ambienti di terre selvagge, ogni tubo ha un ruolo specifico da svolgere.

La scelta del giusto tubo antincendio dipende da applicazione, requisiti di pressione, mobilità e condizioni ambientali. Con una corretta selezione, uso e cura, i tubi antincendio possono fornire un servizio a lungo termine e affidabile nella protezione di vite e proprietà. .